Trento, 29 novembre 2012
![]() |
Robertlandy Simon e Osmany Juantorena, domenica al PalaTrento giocheranno per la prima volta contro nel campionato italiano |
La sedicesima vittoria consecutiva della stagione 2012/13, ottenuta ieri sera grazie al successo su Modena per 3-1 nel recupero della terza giornata di Serie A1, ha permesso all’Itas Diatec Trentino di fare un altro passo avanti in classifica. Consolidato il secondo posto, ora i Campioni del Mondo vedono ad una sola lunghezza di distanza la testa della graduatoria, mai stata così vicina dall’inizio della regular season.
Lo sprint per il titolo di Campione d’inverno (e la conseguente prima posizione nella griglia della Final Eight di Coppa Italia) con Macerata si articolerà quindi nell’arco delle prossime tre giornate, le ultime prima della conclusione del girone d’andata. “La Lube ora è più vicina, ma non è detto che poi chiudere in testa la fase ascendente di questo campionato sia un effettivo vantaggio, almeno per quel che riguarda gli abbinamenti dei quarti di finale di Coppa – spiega Osmany Juantorena, grande protagonista anche ieri sera nel derby dell’A22 - . Ci fa in ogni caso piacere aver risalito ulteriormente la classifica e provare a dire la nostra sino in fondo. Aver superato Modena è stato importante, il risultato era tutt’altro che scontato soprattutto pensando in quali binari si era andata a mettere la gara nel finale del primo set. Abbiamo iniziato forse un po’ scarichi e deconcentrati e siamo stati immediatamente puniti, andando sotto 0-1. Aver perso in quel modo il primo set ci ha fatto capire che dovevamo reagire e tornare a giocare al nostro livello, cosa che poi è regolarmente accaduta. Con battuta e attacco abbiamo risalito la china e portato a casa tre punti preziosi; penso che questo 3-1 sia stato positivo anche per come è arrivato: dal secondo set in poi non abbiamo sbagliato praticamente nulla, giocando anche bene”.
“La nostra attenzione ora è già completamente proiettata sulla gara di domenica al PalaTrento contro Piacenza – continua lo schiacciatore italo-cubano - . Sarà una partita bellissima: entrambe le squadre vengono da una serie di prestazioni importanti e poi la Copra Elior ora può contare anche su Simon. Sono contento per lui, è un grande amico e meritava di poter scendere finalmente in campo dopo due anni passati in tribuna. Tuttavia durante la partita non c’è spazio per i sentimentalismi, quindi all’inizio gli darò semplicemente l’appuntamento a fine gara ma nel corso farò il massimo per evitare che mi fermi a muro e non sarà semplice. Sono convinto che sarà un duello spettacolare, mi fa piacere ritrovarlo dall’altra parte della rete. Piacenza con il suo tesseramento è cresciuta tanto e noi dovremo fare molta attenzione e giocare ancora una volta con addosso grande tranquillità perché imporci lo stop dopo tante vittorie consecutive è un grande stimolo per qualsiasi nostro avversario. Lo è a maggior ragione per questa Copra Elior che al PalaTrento potrà giocare senza grosse pressioni”.
In vista di questo ennesimo big match casalingo, la squadra ha ripreso nel pomeriggio odierno gli allenamenti con due ore e mezza di tecnica. La preparazione al remake delle finali scudetto 2008 e 2009 (prevendite biglietti attive sino alle ore 12 di sabato presso il Trentino Volley Point) proseguirà con una doppia seduta nella giornata di venerdì e un allenamento pomeridiano di tecnica di sabato.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa